LE DONNE AMANO IL VINO TANTO QUANTO GLI UOMINI
Le donne amano il vino tanto quanto gli uomini: un buon bicchiere di vino aiuta a rilassarsi, fa compagnia, rende più intrigante l’atmosfera di un incontro galante, propizia la nascita di nuove relazioni ma è perfetto anche per una serata di confidenze con le amiche. Ogni donna sceglie il suo bicchiere di vino sulla base dei gusti personali o della particolare pietanza a cui accompagnarlo, ma non va sottovalutato un altro fattore molto significativo: spesso in modo inconscio, la scelta del vino avviene anche sulla base della propria personalità. Possiamo infatti distinguere tra due tipi di donne: quelle che amano il vino rosso e quelle che prediligono il bianco, naturalmente con le dovute eccezioni e sfumature!
Preferire vino rosso o bianco dice molto sulle donne, il loro atteggiamento verso la vita e le loro predilezioni e propensioni, anche in campo sentimentale. Scopriamo insieme in cosa si distinguono le bevitrici di rosso da quelle di bianco.
Una donna che beve vino rosso è in genere più romantica di chi ama il bianco: per questo adora le cene al lume di candela! Le amanti del bianco preferiscono invece sorseggiarlo come aperitivo alla luce del tramonto.
Chi beve rosso non ha problemi a raccontare di se stessa: il vino, si sa, scioglie i freni inibitori, soprattutto quando è rosso; le donne che scelgono vino bianco sono in genere ottime ascoltatrici ma, di fronte alla persona giusta, possono diventare anch’esse molto loquaci!
Restando sempre in tema di conversazioni e momenti in compagnia, le bevitrici di rosso prediligono serate più intime, dedicate a profonde riflessioni; chi ama il bianco è invece dotata di solito di uno spirito leggero e spensierato, tipico dei party all’aria aperta. Anche per questo il vino rosso fa pensare più da vicino a un confortevole caminetto per proteggersi dal freddo invernale; quello bianco rimanda invece alle serate estive in giardino.
Un bicchiere di vino rosso si accompagna volentieri ad un buon libro: per questo le amanti del rosso sono in genere anche appassionate lettrici, soprattutto di romanzi; le bevitrici di bianco preferiscono invece la più rapida lettura di un giornale o un film interessante al cinema.
Forse è proprio la loro natura romantica a spingere le sostenitrici del vino rosso a conservare abitudini più semplici e ‘vecchio stile’, come lasciare messaggi vocali in segreteria piuttosto che scriverli o preferire la tradizionale, classica penna al touchscreen; le donne da vino bianco sembrano invece essere più in linea con le nuove tecnologie, forse perché in genere dotate di una natura meno contemplativa e più proiettata verso il futuro.
Il romanticismo tipico delle donne che bevono rosso non impedisce loro di essere dotate anche di una notevole dose di spirito pratico, che le rende all’occorrenza molto prudenti e lungimiranti; le fan del vino bianco sono più impulsive e, lasciandosi guidare dall’istinto, preferiscono cogliere l’attimo: non va però dimenticato che anche questa può spesso rivelarsi una scelta indovinata!
Quando si parla di donne e vino non si può non fare riferimento anche al complesso universo maschile, con le sue differenze e particolarità. Quali uomini preferiscono le bevitrici di rosso? E quelle di bianco? Certo, sulle scelte in campo amoroso non bisogna mai generalizzare troppo… ma di solito le amanti del rosso scelgono uomini dal fascino alternativo e leggermente trascurato; le tifose del bianco puntano invece su un uomo dal look elegante e impeccabile.
Post a Comment